Accogliamo la sfida!

La bellezza della lentezza per imparare chi siamo

6 Giugno 2017

di Teresa Beltrano – Ho letto con particolare interesse e gioia, la nuova favola, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza,  scritta da Luis Sepúlveda, famoso scrittore cileno, autore di best-seller come quello  della fiaba più bella e commovente che sia stata scritta negli ultimi anni, Storia di  una Gabbianella e del gatto che...

Neapolis sotterrata: a San Lorenzo Maggiore per un incontro d’amore

1 Maggio 2017

Per il mese di maggio, ormai diventato tradizione a Napoli per quanto concerne la visita ai monumenti della città, rilanciamo la seconda edizione di Neapolis sotterrata. Il complesso di San Lorenzo Maggiore. Un interessante sussidio di agile lettura e facile comprensione, per iniziare a conoscere le ricchezze di Napoli, oltre i numerosi sterili pregiudizi di...

La città del cinema compie i suoi primi 80 anni

29 Aprile 2017

di Antimo Verde – Sono passati oramai 80 anni da quando venne costruito quello che è considerato a tutt’oggi, subito dopo Hollywood, il secondo stabilimento di cinematografia più grande in occidente. Per i suoi impianti e strumenti di eccezionale potenza e i 22 teatri di posa impegnati in produzioni di film italiani e internazionali, oltre a quelle...

Addio a Tomas Milian, l’indimenticabile ‘er Monnezza’

27 Marzo 2017

di Antimo Verde – Ci sono attori che anche grazie all’interpretazione di pochi ruoli riescono ad entrare di diritto nella storia del cinema. Uno di questi è Tomas Millian, che grazie a ruoli, prima del personaggio dell’ispettore “Nico Giraldi”, il maresciallo poi ispettore di polizia con una gioventù trascorsa nella malavita della...

Raimon Panikkar: un profeta del dialogo

1 Febbraio 2017

di Chiara Thiébat – Che cos’è la verità? Il cammino spirituale dell’uomo è sempre caratterizzato dalla domanda sulla verità. “Che cos’è la verità?” è la domanda che echeggia fin dagli albori della storia del pensiero, la domanda che lo stesso Pilato si pone nel culmine del dramma evangelico di fronte a Cristo che col suo assenso...

Allerta per il Patrimonio dell’Umanità: siti a rischio

31 Gennaio 2017

di Antimo Verde – Da quando nel 1972 la comunità mondiale adottò, su mandato della Conferenza generale dell’Unesco, la Convenzione internazionale sulla protezione del patrimonio culturale e naturale, firmata da 140 Paesi, i siti, scelti dal Comitato del patrimonio mondiale con la consulenza dell’Unione internazionale per la conservazione della...